Il Centro di Lavoro MFP50 coniuga flessibilità e compattezza con un’elevata velocità degli assi CN ed il cambio utensili rapido in automatico.
La MFP50 esprime il suo massimo potenziale nella lavorazione dei pezzi complessi per il settore Aviation (pale fisse e mobili), minimizzando i piazzamenti necessari grazie alla possibilità di impiegare mole convenzionali e in CBN, utensili di fresatura e foratura e la ravvivatura mola su testa di più profili. Il design estremamente robusto e compatto della macchina, associato alla velocità degli assi di movimento, garantisce tempi passivi davvero minimi e la massima ripetibilità della qualità in lavorazione.
Inoltre, l’ugello del lubro-refrigerante è controllato con due assi a Controllo Numerico (assi verticale e trasversale), al fine di consentire sempre il migliore posizionamento per refrigerare correttamente la mola durante le lavorazioni di rettifica. ll Centro di Lavoro MFP50, grazie alla sua elevatissima rigidità, controlla sempre in maniera efficiente il calore e le forze che si determinano durante il processo di lavorazione di materiali estremamente ostici quali l’Inconel, la Renè 80 e altre leghe nichel-acciaio oppure i materiali ceramici.