Le guide idrostatiche.
Una delle peculiarità delle macchine Mägerle sono le guide idrostatiche dell’asse verticale, che guidano il movimento della testa porta mola. Infatti, l’asse Y è equipaggiato con guide completamente “chiuse” nelle quali scorre un sottile strato di olio, che consente un assorbimento ottimale delle vibrazioni e, quindi, una conseguente maggiore precisione in lavorazione. Inoltre, questo principio di progettazione garantisce una maggiore resistenza delle guide ai carichi importanti (lavorazioni in creep-feed con elevati tassi di asportazione) ed all’usura nel tempo, incrementando anche la vita utensile.
In aggiunta, attraverso un sistema “a tasche” l’olio idrostatico scorre all’interno del basamento macchina, stabilizzandolo termicamente.