La J600, oggi giunta alla seconda generazione, è stata progettata seguendo i più recenti sviluppi tecnologici ed ergonomici, partendo dal consolidato principio della struttura “a sella”: infatti, la tavola macchina compie i movimenti longitudinali (asse X) e trasversali (asse Z), mentre il movimento di avanzamento (corsa verticale) è dato dalla testa porta mola (asse Y). Tutti gli elementi più importanti sono costruiti in ghisa grigia e gli assi impiegano guide lineari, viti a ricircolo di sfere e righe ottiche.
Inoltre, al fine di assicurare la massima precisione e finitura superficiale, le guide dell’asse X sono raschiettate a mano e dotate del provato rivestimento composito EasySlide, anti-frizione e resistente all’usura, al fine di garantire la massima precisione, anche con un’elevata capacità di carico, ed un ottimo assorbimento delle vibrazioni.
Infine, nella seconda generazione della J600 è stata ulteriormente migliorata la circolazione dell’aria all’interno dell’area di lavoro ed introdotto il raffreddamento della tavola.